NORD-OVEST
Distretto
NORD - OVEST
Comprende gli Atenei del Piemonte, della Lombardia e della Liguria.
Mi chiamo Luca Mondini, sono iscritto alla magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche alla Statale di Milano e da oltre due anni, con l’UDU, rappresento gli student3 a Milano e in Lombardia. Ora mi candido per farlo a livello nazionale nel CNSU, con l’obiettivo di portare direttamente lì le richieste e le necessità di chi tutti i giorni vive l’università e soffre dei suoi problemi. La città e il territorio in cui mi candido sono ricchi di student3 che si muovono verso i poli universitari lombardi, piemontesi e liguri. Purtroppo, troppo spesso, l’attenzione posta dagli student3 nei confronti di queste università non è ricambiata dagli atenei. Dai livelli di tassazione che superano i limiti legali, al caro affitti, passando per i problemi della didattica e i livelli troppo bassi delle borse di studio, questi territori non sono immaginati a misura di student3. Pretendere una rappresentanza forte e disponibile nel CNSU è quindi fondamentale per poter lavorare e migliorare questi e altri problemi che ogni student3 vive sulla sua pelle ogni giorno nella sua università.
Simone è uno studente di Giurisprudenza, originario di Tirano – un paese della Valtellina. Diventa rappresentante degli studenti dell’Università di Pavia nel maggio 2018, quando viene eletto nel Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza; nel novembre 2020 è stato inoltre eletto in Consiglio di Amministrazione.
Come Segretario del Coordinamento per il Diritto allo Studio si è occupato degli ultimi ricorsi sulla tassazione e del miglioramento della condizione abitativa degli universitari lombardi. Ha inoltre fatto parte del gruppo di lavoro per il bando sul rimborso degli affitti, per il sostegno economico ai tirocinanti e per il potenziamento dello sportello psicologico.
Come membro dell’Unità di Crisi dell’Università di Pavia nel biennio 2020-2021 è stato coinvolto attivamente nella gestione della crisi pandemica, svolgendo il ruolo di raccordo tra la comunità studentesca e l’Università di Pavia.
Simone Papa ha frequentato il Liceo delle scienze umane “Fabrizio De André” a Brescia. È stato rappresentante di classe, poi rappresentante d’istituto, rappresentante e vicepresidente nella Consulta Provinciale. Iscritto per un anno all’Università degli Studi di Trento al corso di Economia e Management dell’omonimo dipartimento, si ritrasferisce a Brescia riprendendo gli studi economici presso l’Università degli Studi di Brescia. Dal 2016 entra in Studenti Per – UdU Brescia e viene eletto fino al 2018 nel Consiglio di Corso di Studi e nelle Commissione Paritetica, diventa poi Coordinatore di Economia e nel novembre 2018 viene eletto come il più preferenziato nel Senato Accademico. Rimasto in carica fino al marzo 2021 si è occupato di moltissime tematiche, ottenendo l’introduzione della soglia dei 6 appelli minimi, la calendarizzazione semestrale e la riforma del sistema di contribuzione studentesca. Nell’ambito regionale ha fatto parte del Comitato DSU e del Comitato Regionale di Coordinamento delle Università lombarde, ottenendo un incremento dei finanziamenti sulle Borse di Studio per 10 milioni di € per una copertura minima dell’80%.
Il mio nome è Anna Calabrese, frequento il secondo anno di Scienze Internazionali, dello Sviluppo e della Cooperazione all’Università degli Studi di Torino.
Dopo essermi impegnata nella rappresentanza all’interno dell’Ateneo, ho deciso di candidarmi al CNSU e ancora una volta lo farò con UDU, che da sempre ha a cuore la partecipazione e il diritto allo studio, tra gli altri numerosi temi di attualità che caratterizzano la nostra realtà quotidiana. orino, così come il mio Ateneo, sono emblematici della complessità che viviamo come student3 e giovani abbiamo la necessità di rappresentare: proprio da qui nasce la mia candidatura. Insieme all’Unione degli Universitari vogliamo portare la voce della comunità studentesca e tornare a pretendere, a partecipare e a plasmare la nostra realtà secondo le nuove sfide che il mondo ci pone davanti.
Il mio nome è Guglielmo Iacono, frequento il terzo anno di Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Torino.
Vengo dalla Sicilia e da anni mi interesso a 360 gradi di temi di attualità e di interesse per la nostra generazione. Nell’ultimo anno mi sono avvicinato all’associazionismo studentesco e, in questa occasione, ho deciso di candidarmi al CNSU. Lo farò con UDU, che da sempre ha a cuore un reale coinvolgimento dell3 universitar3 attraverso proposte attive sul diritto allo studio e su tutto ciò che riguarda il mondo giovanile di oggi. Torino, così come il mio Ateneo, sono emblematici della complessità che viviamo come student3 e giovani abbiamo la necessità di rappresentare: proprio da qui nasce la mia candidatura. Insieme all‘Unione degli Universitari vogliamo portare la voce della comunità studentesca e tornare a pretendere, a partecipare e a plasmare la nostra realtà secondo le nuove sfide che il mondo ci pone davanti.
